Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2017

Esame: indicazioni generali

Per gli studenti di psicologia, che già hanno terminato il corso, ecco alcune indicazioni per l'esame. Esso consiste nella presentazione di un progetto, che può essere realizzato singolarmente o in gruppo (max 4 persone), e in alcune domande sugli argomenti del corso. Il progetto va svolto utilizzando i servizi analizzati a lezione (più ne utilizzate meglio è)  e può riguardare un argomento di psicologia (evidenziando come e perché le tecnologie possono essere utili) oppure i risvolti psicologici dell'uso delle tecnologie. Per la presentazione del progetto potete utilizzare Prezi, oppure basarvi direttamente su ciò che avete realizzato. Gli argomenti da preparare per l'orale sono quelli relativi alle presentazioni che trovate in questo stesso blog. Consiglio, specie ai non frequentanti, di aprire i link che trovate nelle presentazioni, che portano a diversi approfondimenti.  Se qualcosa non fosse chiaro, fate tutte le domande che ritenete necessarie nei commenti a questo p...

Lezione 13 dicembre

Nella lezione del 13 dicembre abbiamo approfondito dal punto di vista didattico, con gli studenti di fisica, alcuni argomenti precedentemente trattati. Abbiamo quindi deciso di spostare le ultime lezioni a gennaio, perchè lunedì e mercoledì prossimo alcuni sono impossibilitati a partecipare.

Lezioni 27/11 - 11/12

Nelle lezioni dal 27 novembre all'11 dicembre ci siamo dedicati allo stop motion. Complimenti a tutti coloro che hanno partecipato: è venuto molto bene. Montando il filmato, sono state esaminate le principali funzionalità di HitFilm express, che potete scaricare gratuitamente, e, alla fine, quelle dell'editor di YouTube. Sempre durante queste lezioni due gruppi di studenti hanno presentato interessanti approfondimenti, che sono stati discussi collettivamente. Ringrazio tutti gli studenti di psicologia che hanno frequentato il corso.  Mi sono trovata bene con voi e ho apprezzato tutti i vostri interventi.

presentazione

nella lezione del 18 dicembre stefano de gaspari presenterà un approfondimento riguardante l'intelligenza collettiva.

Stop Motion: Breve storia di un bipolare

Immagine

Presentazione 6/12

Nella lezione del 6 dicembre Baldassarre Eliana, Bernardin Lorenzo e Calderaro Jacopo presenteranno un approfondimento riguardante il video editing.